L’eiaculazione ritardata è la impossibilità e/o difficoltà nel raggiungere l’orgasmo. Questa può essere caratterizzata: da una assoluta incapacità eiaculatoria; da una eiaculazione possibile solo dopo una lunga e intensa stimolazione. Spesso, l’eiaculazione ritardata non accade con le stimolazioni manuali e/o orali, ma solo con il coito. La terapia sessuale è indicata per tale disturbo.
Archivio GIornaliero: maggio 14, 2014
L’eiaculazione precoce è la persistente e ricorrente insorgenza di un orgasmo a seguito di una minima stimolazione sessuale prima, durante, o subito dopo la penetrazione e prima che il soggetto lo desideri. Spesso, le persone che hanno questo disturbo, possono ritardare l’orgasmo durante la masturbazione per un tempo più lungo che durante il rapporto sessuale. […]
La disfunzione erettile è un disturbo della sfera sessuale maschile caratterizzato dall’incapacità di raggiungere e/o mantenere, fino al completamente dell’attività sessuale, un’erezione. Per quanto la persona possa sentirsi eccitata in una situazione erotica e per quanto desiderio possa provare, essa non riuscirà ad ottenere un’erezione adeguata. La manifestazione del problema differisce da persona a persona: ci […]